Sappiamo tutti quanto è importante la scelta del nome del proprio dominio, quanta fatica e tempo ci richiede e quanto ci mette in difficoltà, questo perché la strategia di marketing aziendale inizia proprio da una scelta: il nome del dominio.
Ma perché una scelta in apparenza banale è così importante?
Per rispondere a questa domanda, dobbiamo capire cos’è un dominio e a cosa serve: il dominio è un numero identificativo che poi viene tradotto in una combinazione alfanumerica che tu scegli e che rappresenta la tua azienda.
Esso permette al browser di raggiungere il tuo sito web e consente a innumerevoli potenziali clienti di trovarti sulla rete e usufruire dei tuoi prodotti/servizi o di conoscere le tue passioni. L’accesso e l’uso del nome del dominio è esclusivamente riservato al proprietario dello stesso.
Di conseguenza, la decisione del nome dominio è una scelta importante, si cerca sempre di scegliere il “nome dominio perfetto” , ma quali sono le caratteristiche che un “nome dominio” deve avere per essere considerato perfetto o adeguato ?
Innanzitutto, bisogna tenere presente che non esiste un nome dominio perfetto e spesso il nome del dominio che scegliamo è già “occupato”, ma possiamo seguire alcuni consigli che ci facilitano nella scelta.
CONSIGLI E STRATEGIE DA SEGUIRE PER LA SCELTA DEL NOME DOMINIO
La prima cosa di cui dobbiamo tener conto è che il nome del dominio deve essere collegato allo scopo del tuo sito web: un nome dominio valido deve dire qualcosa su di te, sulla tua azienda, sui prodotti e servizi che offri.
Possiamo seguire alcuni criteri semplici per la scelta del tuo nome dominio, innanzitutto deve essere breve e facile da digitare e da ricordare.
L’ideale è che riporti il nome della tua azienda ad es. www.la-tua-azienda.com o .it, ma se il dominio è già “occupato”, grazie ad una vasta gamma di nuove estensioni potrai trovare un’alternativa non troppo lontana da ciò che avevi immaginato come www.la-tua-azienda.net/.info/.eu e queste sono solamente alcune estensioni alternative.
Oppure puoi provare altre soluzioni come www.la-tua-azienda.snc.
Se invece il nome della tua azienda risulta troppo lungo da digitare, puoi sempre provare ad abbreviarlo o fare direttamente riferimento ai prodotti e servizi che offri.
Possiamo sempre dare spazio alla creatività, tenendo, però, presente che bisogna fare riferimento allo scopo del sito.
Un esempio potrebbe essere www.pizzaintavola.com o www.intavolacongusto.it .
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |