Calia Software | Siti Web Ottimizzati, SEO e Marketing Digitale
IA
IA

Chi Siamo

Siamo un team di professionisti con partita IVA, specializzati nella creazione di soluzioni web personalizzate e nello sviluppo di applicativi con tecnologie all’avanguardia. La nostra missione è trasformare idee in strumenti digitali efficienti, innovativi e scalabili.

Cosa Facciamo 

Siti Web e Soluzioni Personalizzate

Realizziamo siti web professionali, veloci e ottimizzati per ogni esigenza. Non ci limitiamo ai CMS come WordPress e WooCommerce: sviluppiamo anche applicazioni web su misura, sfruttando tecnologie moderne come Node.js, Laravel, React e Vue.js.

Gestiamo progetti complessi grazie all’integrazione con piattaforme come AWS, Google Cloud, Heroku e DigitalOcean, garantendo sicurezza, scalabilità e prestazioni elevate.

Sviluppo Backend e Frontend

Progettiamo applicativi web performanti combinando le migliori tecnologie:

🔹 Backend: Node.js, Laravel (PHP), Django (Python), Ruby on Rails, Spring Boot (Java).
🔹 Frontend: React, Vue.js, Angular, Bootstrap, Tailwind CSS.
🔹 Database: MySQL, MongoDB, PostgreSQL, Redis.

Formazione e Corsi

Offriamo corsi e lezioni private per scuole e privati, aiutando studenti e professionisti ad acquisire competenze informatiche. Dal pacchetto Office ai linguaggi di programmazione avanzati come Python, JavaScript, PHP e Ruby, forniamo percorsi formativi su misura.

Seguiamo da vicino l’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale e la sua integrazione nel mondo educativo. Sfruttiamo piattaforme come Heroku e DigitalOcean per testare tecnologie moderne e offrire agli studenti un’esperienza pratica e concreta.

Ci avvaliamo anche di tecniche di Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) per migliorare l’efficacia della formazione e rendere ogni percorso di apprendimento più coinvolgente.

 

Perché Sceglierci

  1. Eccellenza – Forniamo soluzioni di alta qualità per risultati concreti
  2. Innovazione – Adottiamo tecnologie avanzate per mantenerti competitivo.
  3. Collaborazione –  Lavoriamo al tuo fianco per creare soluzioni su misura.
  4. Affidabilità – Operiamo con trasparenza e serietà, costruendo rapporti di fiducia.
  5. Crescita Continua – Formazione e aggiornamento costante per offrirti il meglio.
  •  

Il Nostro Impegno

Non ci limitiamo a creare soluzioni: ti aiutiamo a crescere, innovare e distinguerti. Il nostro obiettivo è fornirti strumenti digitali che non solo rispondano alle tue esigenze, ma ti diano un reale vantaggio competitivo.

ANNO SCOLASTICO
2024/2025

Il progetto pilota del Ministro dell’Istruzione segna una svolta significativa nell’istruzione , introducendo l’IA in 15 classi di quattro regioni italiane.

Questa innovazione promette di offrire una conoscenza più approfondita degli studenti.

L’IA non solo supporta i docenti con strumenti avanzati per personalizzare l’apprendimento, ma contribuisce a creare un ambiente educativo più equo e stimolante.

PROPOSTA

DI ATTIVITÀ DIDATTICHE

DI CODING

PER CLASSI, ALUNNI E PRIVATI.

Fascia di Età: 5-7 Anni (Scuola dell’Infanzia e Inizio Scuola Primaria)

Strumenti Software e Programmi consigliati:

1. ScratchJr – https://www.scratchjr.org/

– Scopo: Introduzione alla programmazione attraverso blocchi di codice visivi.
– Finalità: Stimolare la creatività, la logica e la risoluzione di problemi in modo ludico.
2. Tynker – https://www.tynker.com/
– Scopo: Attività di coding visivo adatte ai bambini più piccoli.
– Finalità: Apprendimento dei concetti base della programmazione attraverso giochi e storie.
3. Kodable – https://www.kodable.com/
– Scopo: Giochi di coding che introducono i concetti di base della programmazione.
– Finalità: Sviluppare competenze logiche e di problem-solving.

Strumenti Software e Programmi consigliati:

1. Scratch – https://scratch.mit.edu/
– Scopo: Programmazione visuale per creare storie, giochi e animazioni.
– Finalità: Sviluppare competenze di coding, logica e creatività.

2. Code.org – https://code.org/
– Scopo: Piattaforma con corsi di coding e attività per bambini.
– Finalità: Insegnare concetti di programmazione attraverso esercizi pratici e giochi.

3. Bee-Bot – https://www.weturtle.org/index
– Scopo: Robot educativo per insegnare le basi della programmazione attraverso la manipolazione fisica.
– Finalità: Sviluppare capacità di sequenziamento e risoluzione di problemi.

1. Python con Micro:bit – https://python.microbit.org
– Scopo: Programmazione con Python utilizzando un dispositivo hardware per esperimenti pratici.
– Finalità: Sviluppare competenze di programmazione e problem-solving.

2. App Inventor – https://appinventor.mit.edu/
– Scopo: Creazione di app mobile con un’interfaccia visuale di drag-and-drop.
– Finalità: Introduzione alla progettazione di applicazioni e programmazione.

3. Scratch (Avanzato)
– Scopo: Progetti più complessi e avanzati con Scratch.
– Finalità: Approfondire le competenze di coding e progettazione.

Strumenti Software e Programmi consigliati:

1. Python e Intelligenza Artificiale

– Scopo: Python è un linguaggio di programmazione versatile, utilizzato per lo sviluppo di applicazioni web, scripting, automazione e, in particolare, per progetti di machine learning e intelligenza artificiale (IA).

– Finalità: L’obiettivo è sviluppare competenze avanzate nella programmazione Python, che includono la manipolazione di dati, automazione di processi e la creazione di applicazioni pratiche. Inoltre, Python è ampiamente utilizzato per creare modelli di IA che possono apprendere e fare previsioni basate sui dati.

Python:

https://www.python.org/

https://automatetheboringstuff.com/

https://realpython.com/

Intelligenza Artificiale:

https://www.tensorflow.org/

https://keras.io/

https://colab.research.google.com/

2. HTML – CSS – JavaScript – Bootstrap – jQuery – PHP – MySQL

– Scopo: Programmazione web per creare siti web e applicazioni.

– Finalità: Sviluppare competenze avanzate di programmazione e progettazione web

HTML & CSS:

https://developer.mozilla.og/en-US/docs/Web/HTML

https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/CSS

https://css-tricks.com/

JavaScript:

https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/JavaScript

https://javascript.info/

 Bootstrap:

https://getbootstrap.com/

https://bootstrap-cheatsheet.themeselection.com/

jQuery:

https://jquery.com/

https://learn.jquery.com/

PHP:

https://www.php.net/

https://www.w3schools.com/php/

MySQL:

https://dev.mysql.com/

https://www.w3schools.com/sql/

3. Unity con C#

– Scopo: Creazione di giochi e applicazioni interattive.

– Finalità: Sviluppare competenze di sviluppo di giochi e programmazione avanzata.

https://unity.com/

https://learn.unity.com/

https://www.youtube.com/user/Brackeys

4. Arduino

– Scopo: Progetti hardware e software per creare dispositivi e sensori.

– Finalità: Combinare competenze di elettronica e programmazione.

https://www.arduino.cc/

https://create.arduino.cc/projecthub

https://learn.adafruit.com/

5. Strumenti e Programmi per Intelligenza Artificiale

TensorFlowhttps://www.tensorflow.org/

Scopo: Libreria open-source per il machine learning e l’IA, utilizzata per creare e addestrare modelli di apprendimento automatico.

Finalità: Introdurre gli studenti all’uso di strumenti avanzati per lo sviluppo di modelli di IA e machine learning.

Kerashttps://keras.io/

Scopo: API di alto livello per costruire e addestrare modelli di deep learning in Python.

Finalità: Fornire agli studenti un’interfaccia semplice e intuitiva per il deep learning.

Google Colabhttps://colab.research.google.com/

Scopo: Ambiente di sviluppo interattivo per scrivere e eseguire codice Python nel browser, con supporto per GPU e TPU.

Finalità: Consentire agli studenti di lavorare con modelli di machine learning e IA in un ambiente facile da usare senza necessità di installazione locale.

IBM Watsonhttps://www.ibm.com/watson

Scopo: Piattaforma di intelligenza artificiale per creare applicazioni intelligenti con servizi come analisi del linguaggio, chatbot e altro.

Finalità: Mostrare agli studenti applicazioni pratiche di IA in contesti commerciali e industriali.

6. Creazione di Siti Web con WordPress

Scopo: Utilizzare WordPress per creare e gestire siti web e blog, utilizzando temi e plugin per personalizzare e ampliare le funzionalità.

Finalità: Fornire agli studenti le competenze per costruire e mantenere siti web, comprendere il CMS WordPress, e applicare concetti di design e sviluppo web.

Strumenti e Risorse:

WordPress.org

WordPress.com

Scratch per Educatori

I tuoi studenti possono usare Scratch per creare storie interattive, animazioni e giochi.

In questo processo imparano a pensare in modo creativo, a ragionare in modo sistematico e a lavorare in modo collaborativo: capacità essenziali per chiunque nella società di oggi.

Diversi educatori stanno integrando Scratch nello studio di molte materie e con studenti di diversa età.

Code.org® è un’organizzazione no profit dedicata all’innovazione nel campo dell’istruzione che si dedica alla visione che ogni studente di ogni scuola abbia l’opportunità di apprendere l’informatica e l’intelligenza artificiale come parte della propria istruzione primaria e secondaria.

SITI WEB

Crescita del numero di siti web
A livello globale, nel 2021 sono stati identificati oltre 1,84 miliardi di siti web, con circa 12 milioni dedicati all’e-commerce.
In Italia, nel 2022, sono stati registrati 475.768 nuovi domini “.it”, portando il totale a circa 3,47 milioni di domini attivi.
Questo rappresenta un incremento dello 0,5% rispetto all’anno precedente, evidenziando una crescita più moderata rispetto agli anni precedenti.

 

Importanza di avere un sito web professionale
Un sito web professionale è fondamentale per le aziende moderne, poiché:
Visibilità online: Permette di essere trovati da potenziali clienti attraverso i motori di ricerca.
Credibilità: Un design curato e informazioni accurate rafforzano la fiducia dei clienti.
Accessibilità: Offre informazioni e servizi 24/7, raggiungibili da qualsiasi parte del mondo.
Marketing e vendite: Facilita l’implementazione di strategie di marketing digitale e la vendita di prodotti o servizi online.

 

E-commerce in Italia
Nel 2024, gli acquisti online in Italia hanno raggiunto i 58,8 miliardi di euro, con una crescita del 6% rispetto al 2023. Questo settore contribuisce al 7% del PIL nazionale, creando circa 1,6 milioni di posti di lavoro.
I comparti più dinamici includono Arredamento e Home Living, Beauty&Pharma e Food&Grocery.
La crescita dell’e-commerce sottolinea l’importanza di avere una presenza online efficace.

 

Utilizzo e legalità del “Dropshipping” in Italia
Il dropshipping è un modello di business in cui il venditore non tiene un inventario fisico dei prodotti, ma collabora con un fornitore che spedisce direttamente al cliente. Questo metodo è legale in Italia, purché vengano rispettate le normative vigenti, inclusi:

 

Trasparenza fiscale: Obbligo di emettere fattura e dichiarare i redditi derivanti dall’attività.
Tutela del consumatore: Garantire diritti come il reso dei prodotti e la conformità degli stessi.
Conformità dei prodotti: Assicurarsi che i prodotti rispettino gli standard di sicurezza e qualità richiesti.
È fondamentale informarsi e conformarsi alle leggi italiane ed europee per operare legalmente e con successo nel settore del dropshipping.

IL NOSTRO BLOG

Ottimizzare le immagini di un sito web

by Gaspare Calia22/07/2023

Ottimizzare le immagini per i siti web è un aspetto fondamentale per garantire una buona esperienza utente e migliorare le...

L’importanza della Mailing List

by Gaspare Calia29/11/2022

Testa fra le nuvole – Giada Calia

by Gaspare Calia09/10/2022

"Testa fra le nuvole" è il primo libro - racconto di Giada Calia , una ragazza quindicenne che frequenta il...

Sito Web vs Pagina Facebook: ecco perché un sito internet è meglio

by Gaspare Calia09/02/2022

Quando la gente dice "Non ho bisogno di un sito web perché ho una pagina Facebook". Dico “Non hai una...

Le figure professionali che ruotano intorno alla realizzazione di un Sito Web

by Gaspare Calia09/02/2022

Chi pensa ad un sito web come ad una fonte per acquisire nuovi clienti sa bene che non basta una...

Come scegliere il nome del tuo dominio

by Gaspare Calia09/02/2022

Sappiamo tutti quanto è importante la scelta del nome del proprio dominio, quanta fatica e tempo ci richiede e quanto...